“Abbasso la guerra; questa è una guerra nefasta da noi socialisti ufficiali non voluta; siete degli assassini e dei barbari.”
#GiacomoMatteotti, 1916.
“Abbasso la guerra; questa è una guerra nefasta da noi socialisti ufficiali non voluta; siete degli assassini e dei barbari.”
#GiacomoMatteotti, 1916.
“Il Partito Socialista ha il dovere di opporsi continuamente alla guerra, e al suo strumento e creatore, il militarismo, e vota contro le spese militari.”
#GiacomoMatteotti , 1915.
"Non è un romanzo distopico, sta accadendo davvero."
Una circolare del Ministero per i distretti di Avellino, Benevento e Salerno per coinvolgere studenti e studentesse delle superiori nelle attività di promozione dell’aeronautica militare.
"Il coraggio di disertare, di dire (con #HannahArendt) che «nessuno ha il diritto di obbedire», di dire (con #donMilani) che «l’obbedienza non è più una virtù».
La parte migliore della nostra famosa identità occidentale: la sola che, forse, può permetterci di avere un futuro."
#NoReArmEurope #IoDiserto #IoObietto #Art11 #17marzo
https://volerelaluna.it/controcanto/2025/03/17/il-coraggio-di-disertare/
“La guerra piace ai politici che non la conoscono. […].
La guerra piace a chi ha interessi economici, che se ne sta ben distante dalle guerre. Chi invece la conosce si fa un'idea molto presto.
Io che non sono tanto furbo ci ho messo qualche anno per capire che non importa se c'è un'altra guerra.
Che sia contro il terrorismo, per la democrazia o i diritti umani. Ogni guerra ha una costante: il 90% delle vittime sono civili, persone che non hanno mai imbracciato un fucile.
Che non sanno neanche perché gli arriva in testa una bomba. Le guerre vengono dichiarate dai ricchi e potenti, che poi ci mandano a morire i figli dei poveri.…” #GinoStrada
"Il voto parlamentare ha visto schierati a favore del #GCAP
non solo i partiti della maggioranza ma anche il PD, assieme a Italia Viva e ad Azione.
Il Parlamento ha deciso a grande maggioranza di investire 7 miliardi e 526 milioni di euro in un nuovo caccia di sesta generazione. E questi costi si limitano alla progettazione e allo sviluppo del caccia ma non comprendono l’acquisto degli aerei prodotti."
"Mi dispiace, signori del governo, ma, fedeli all’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana, che ripudia solennemente la guerra, per noi il #4NOVEMBRE non è festa ma è e sarà sempre una giornata di lutto."
https://www.pressenza.com/it/2024/11/4-novembre-1918-finisce-linutile-strage-non-festa-ma-lutto/
"Saremo il paese della pizza e dei cingolati.
Che volete fare?
Ce lo chiede la #NATO, di avere più aerei, più navi, più brigate corazzate, mica vorremo sottrarci?"
#Art11
#armi #capitalismo #CeasefireNOW #PACE
#GovernoMeloni #19luglio
https://www.pressenza.com/it/2024/07/armi-armamenti-e-guerrafondai/
Oggi, #FestaDellaRepubblica, con i tempi che stiamo vivendo, credo sia il caso di mettere in primo piano questo articolo, chiaro e netto, che generazioni uscite da due guerre mondiali vollero imprimere nella nostra #Costituzione.
"Come Europe for Peace Piacenza e Associazioni che ne fanno parte, impegnati nell’educazione alla pace e alla nonviolenza, denunciamo con grande preoccupazione l’aumento a livello mondiale, confermato da tutti i dati ufficiali, del business delle #armi, da sempre una delle principali cause dello scoppio e del perdurare delle guerre."
'SÌ alla non partenza di figliə, nipoti, padri e madri per la guerra.
SÌ al rispetto del ripudio della guerra (#art11).
SÌ allo scioglimento della #Nato.
Fuori l’Italia dalla guerra
OBIETTIAMO E DISERTIAMO."
#25aprile #CeasefireNOW
#PACE #Peace #NOwar #24aprile
https://www.pressenza.com/it/2024/04/25-aprile-resistiamo-alla-guerra/
"Al via una petizione per chiedere ai deputati di non svuotare la legge 185/90
Mobilitazione delle organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi”.
Va fermata questa folle corsa alle guerre ed al riarmo. L’opinione pubblica deve comprendere che siamo entrati in un’economia di guerra senza alcun mandato popolare."
#CeasefireNOW #PACE #Art11 #armi #NOwar #19Marzo
https://www.pressenza.com/it/2024/03/difendiamo-la-trasparenza-sullexport-di-armi-italiane/
Up until now I have not publicly posted anything re the #IsraelHamasWar because I wanted to give the space to experts.
But whatever you think of the war, we should all be able to agree on one thing:
Banning peaceful #demonstrations in #Europe is unworthy of a #democracy. This folly must stop.
RT @Arnd_Haller@twitter.com
Frage des Moderators an die 150 Juristen bei #akit19: Wer findet die UrhRReform im Kern richtig? Antwort: Niemand. Nicht ein Arm oben. Keiner. Auch kein Verlagsjuristenarm. #art13 #art11
: https://twitter.com/Arnd_Haller/status/1111296111204073478
"Il faut qu'on parle de l'article 13"
la video d'analyse de Maxime Lambrecht, chercheur à l'université de Louvain sur les questions de droits d'auteurs
https://peertube.mastodon.host/videos/watch/77f6c4f1-c921-45b8-abf9-f51ff93b1ae4
#art13 #art11 #gafam #droitsdauteur #copyright #robotcopyright #eu
Jetzt muss ich aber langsam los in die Stadt. #savetheinternet #art11 #art13 #karlsruhe
Frédéric Schütz (porte-parole de wikimedia.ch) parle de la #CopyrightDirective dans l’émission Forum , je vous ai extrait son intervention ^__<
Source:
https://www.rts.ch/play/radio/emission/forum?id=1784426
Die Drohung am Ende von Saschas Lobos Kolumne
("Das Internet vergisst nichts. Jedenfalls nicht bis zur Wahl im Mai.“)
käme jedenfalls für #Art11 zu spät. Er wäre im Mai bereits Gesetz. Oder mit den Worten von Nico Semsrott:
„Der Jugend gehört die Zukunft, den Alten alles andere."
http://www.spiegel.de/netzwelt/netzpolitik/urheberrecht-die-alles-mitmach-partei-spd-a-1256527.html