guerrilla stickers 通信<p>L’episodio ci dimostra come le <a href="https://mastodon.bida.im/tags/forzearmate" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>forzearmate</span></a> che, è bene ricordarlo, ci costano oltre 30 miliardi di euro l’anno e che visto l’aumento delle spese <a href="https://mastodon.bida.im/tags/NATO" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>NATO</span></a> saranno sempre più onerose, siano del tutto inadeguate. Questo è il risultato dell’aver riempito dal dopoguerra le <a href="https://mastodon.bida.im/tags/caserme" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>caserme</span></a> di ufficiali incapaci, sconfitti su ogni fronte e gravemente compromessi col regime fascista. Le forze armate italiane di oggi sono in larga misura eredi di questa storia. PS: questi <a href="https://mastodon.bida.im/tags/para" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>para</span></a> sono quelli addestrati da <a href="https://mastodon.bida.im/tags/Vannacci" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener" target="_blank">#<span>Vannacci</span></a>, lo stesso che ridendo diceva “se scoppia una guerra chi ci mandiamo, quelli che vanno ai pride?”. Noi, come tanti di quelli che vanno ai pride, lottiamo perché una guerra non scoppi. E se scoppiasse sicuramente non ci difenderanno quelli che fanno la guerra per soldi e che non sono nemmeno in grado di centrare un lago largo 9 km.</p>