fosstodon.org is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Fosstodon is an invite only Mastodon instance that is open to those who are interested in technology; particularly free & open source software. If you wish to join, contact us for an invite.

Administered by:

Server stats:

9.8K
active users

#protecteu

15 posts12 participants1 post today

Since the #EU #politicians seems not to really grasp the consequences of #ProtectEU (the new name of the #chatcontrol proposals) ... I will come with an extended proposal.

Hopefully the politicians can see the risks better.

As an extension to ProtectEU, we need to grant law enforcement agencies in Europe access to the GPS logs of all mobile phones and cars. In addition, all home owners will need to provide a separate set of keys to their homes to the law enforcement agencies in their residence country.

This will allow law agencies across all of Europe to investigate more freely and help fighting criminal activities and preparations for potential criminal actions much more efficiently. This will help us protect the citizens of EU more efficiently.

You think this sounds like a good idea? Because this is what the ProtectEU/ChatControl tries to achieve by injecting backdoors into encryption or enforcing client-side scanning of data.

Because these proposals (mine extension included) will not protect you if ...

  • ... the current government changes and starts to persecute inhabitants. Like Russia has changed. Like the track USA is on nowadays; Just look at what happens in regards abortion and women scared of tracking menstrual cycles in apps. Or how they are scraping social media for potentially compromising information about immigrants - so they have reason for deportation.
  • ... criminals gets hold of access keys law enforcement possesses. Can happen through unfaithful/disloyal people within law enforcement agencies, phishing attacks, data breaches in law enforcement infrastructure
  • ... espionage by foreign states succeeds retrieving access to law enforcement infrastructure

If you are a politician who have a vote here - and you still think this is a good idea .... I'm sorry, but then you're too naïve and unfit sitting with this power.

Giving someone the possibility to possess information about anyone else is the ultimate honeypot which will be abused.

Like it's been said so many times before: «The road to hell is paved with good intentions».

PRIVACY CANNOT BE COMPROMISED REGARDLESS OF THE END GOAL

techspot.com/news/107408-europ

TechSpot · Europe proposes backdoors in encrypted platforms under new security strategyBy Alfonso Maruccia

"dat er wetenschappelijke consensus is dat het technisch onmogelijk is om opsporingsdiensten toegang tot end-to-end versleutelde communicatie te geven, zonder dat dit kwetsbaarheden introduceert waar kwaadwillenden en repressieve regimes misbruik van kunnen maken." #ProtectEU #privacy

security.nl/posting/886666/Pri

www.security.nlPrivacyexperts vrezen dat Brussel met nieuw plan encryptie ondermijnt - Security.NL

ProtectUE: la Commissione europea ha scritto le linee guida per difendersi anche da criminalità organizzata e terrorismo. Si prevede di rafforzare Europol, per trasformarla in una forza di polizia operativa

Con il documento ProtectEU (disponibile in italiano qui eur-lex.europa.eu/legal-conten… ) la Commissione Europea affronta la strategia dell'Unione Europea per contrastare le minacce alla sicurezza interna ed esterna, promuovendo un approccio integrato e multilaterale che coinvolga tutti i settori della società.
Mira a garantire il rispetto dello Stato di diritto e dei diritti fondamentali, mentre si sviluppano misure per migliorare la sicurezza, combattere la criminalità organizzata e il terrorismo, e rafforzare la cooperazione tra Stati membri. Infine, il documento intende promuovere una nuova cultura della sicurezza nell'UE, integrando considerazioni di sicurezza in tutte le politiche e legislazioni.
Le principali minacce alla sicurezza interna ed esterna dell'UE includono la criminalità organizzata, il terrorismo, le campagne ibride condotte da attori statali come la Russia, e le ingerenze elettorali. Inoltre, ci sono minacce legate al sabotaggio delle infrastrutture critiche, attacchi informatici, disinformazione e l'uso della migrazione come arma. La guerra di aggressione russa contro l'Ucraina e i conflitti in altre regioni del mondo hanno ulteriormente aggravato la situazione di sicurezza.

L'UE intende affrontare le minacce ibride e la guerra aperta rafforzando la resilienza delle infrastrutture critiche, migliorando la cibersicurezza e garantendo la sicurezza dei nodi di trasporto e dei porti.
Sarà promossa la cooperazione con partner internazionali e l'implementazione di strumenti esistenti per prepararsi e rispondere a tali minacce. Inoltre, l'UE si concentrerà su un approccio unitario alla sicurezza interna, integrando le politiche di sicurezza esterna e interna.
La Commissione intende adottare misure come l'elaborazione di analisi periodiche delle minacce per orientare le politiche di sicurezza interna e migliorare la condivisione di intelligence tra Stati membri e agenzie dell'UE.
L'Unione Europea intende affrontare il traffico illecito e la criminalità organizzata attraverso l'adozione di norme più rigorose e un quadro giuridico rinnovato per potenziare la risposta della giustizia penale. Sarà promossa una strategia dell'UE in materia di droghe e una nuova strategia per la lotta alla tratta di esseri umani, con un focus sulla prevenzione e sul supporto alle vittime. Inoltre, si prevede di migliorare la cooperazione tra Stati membri e agenzie come Europol ed Eurojust, e di monitorare i profitti della criminalità organizzata per bloccare l'accesso alle fonti di finanziamento.

Sarà potenziato il mandato di Europol per trasformarlo in una forza di polizia operativa e verranno sviluppati nuovi strumenti per il contrasto alla criminalità e al terrorismo. Inoltre, si prevede di rafforzare la cooperazione con paesi partner e migliorare la sicurezza delle frontiere esterne.
Gli obiettivi della nuova agenda globale antiterrorismo dell'Unione includono la prevenzione della radicalizzazione sia offline che online, la protezione dei cittadini e degli spazi pubblici dagli attacchi, e la risposta efficace agli attacchi quando si verificano. Inoltre, si mira a bloccare i canali di finanziamento del terrorismo e a sviluppare strumenti per anticipare le minacce.
Infine, è previsto un programma di cooperazione con i Balcani occidentali per affrontare insieme il terrorismo e l'estremismo violento.
L'UE prevede di utilizzare un nuovo sistema per monitorare i profitti della criminalità organizzata e il finanziamento del terrorismo, oltre a norme più rigorose per contrastare le reti criminali. Sarà rafforzata la cooperazione operativa tra Stati membri, Europol, Eurojust e altre agenzie, e verranno implementate nuove norme antiriciclaggio. Inoltre, si intende migliorare l'accesso legale ai dati cifrati per le autorità di contrasto, mantenendo la cibersicurezza e i diritti fondamentali.

#protectEU #Commissioneeuropea #europol #UE

@attualita

Una coalizione di oltre 40 organizzazioni e decine di esperti ha pubblicato una lettera aperta per chiedere alla Commissione Europea di abbandonare la sua nuova strategia di sicurezza interna chiamata #ProtectEU. Il documento denuncia il rischio che l’iniziativa comprometta la #crittografia end-to-end, aprendo a forme di sorveglianza di massa sotto un’etichetta rinnovata, ma con finalità ora estese a tutte le forme di minaccia alla sicurezza interna.

#ChatControl

dday.it/redazione/52886/chat-c

DDay.it · Chat Control rientra dalla porta di servizio: ora è dentro la strategia ProtectEU ma gli attivisti digitali continuano a criticarlaBy Sergio Donato

‘ProtectEU’ security strategy: a step further towards a digital dystopian future edri.org/our-work/protecteu-se
The European Commission presented an internal security strategy that would undermine digital rights and even increase security threats. We unpack what ‘ProtectEU’ means for the EU’s future digital policy, including on encryption, data retention, and border surveillance. #ChatControl #ProtectEU #BackDoor

European Digital Rights (EDRi)‘ProtectEU’ security strategy - European Digital Rights (EDRi)The European Commission presented an internal security strategy that would undermine digital rights and even increase security threats.