fosstodon.org is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Fosstodon is an invite only Mastodon instance that is open to those who are interested in technology; particularly free & open source software. If you wish to join, contact us for an invite.

Administered by:

Server stats:

8.6K
active users

#coscienza

1 post1 participant0 posts today

Un team di ricercatori ha sviluppato la prima checklist scientifica per riconoscere la vera coscienza artificiale. Il premio Nobel Geoffrey Hinton sostiene che le AI attuali siano già coscienti, i loro test rivelano il contrario. Per ora. In ogni caso, la scienza ha finalmente gli strumenti per distinguere simulazione da consapevolezza reale.

futuroprossimo.it/2025/08/rico

Un bombo che gioca solo per divertimento. Un granchio che sviluppa ansia e migliora con gli ansiolitici. Un polpo che evita i luoghi dove ha provato dolore. Centinaia e centinaia di scienziati hanno ormai dichiarato che anche invertebrati come insetti e crostacei possiedono una coscienza. Le implicazioni cambieranno per sempre il nostro rapporto con il regno animale.

#coscienza #animali #futuroprossimo

futuroprossimo.it/2025/06/sent

🧠💬 L’AI è intelligente… o siamo solo noi a vedere volti tra le nuvole digitali?



Nel mio nuovo articolo esploro una provocazione di Luciano Floridi: definire un LLM “intelligente” potrebbe essere solo pareidolia semantica — come vedere una faccia nel toast o credere che un pappagallo stocastico abbia una tesi di dottorato.







Ma siamo sicuri che questi sistemi non stiano sviluppando qualcosa di più? E, già che ci siamo: non è che stiamo sopravvalutando la nostra intelligenza biologica?







👉 Leggi l’articolo completo: https://ciberneticagerber.it/2025/06/06/pareidolia-artificiale-stiamo-vedendo-intelligenza-dove-non-ce/







 🐒 Spoiler: ci sono scimmie che ridono del cloud.







#AI #IntelligenzaArtificiale #LLM #Floridi #ChatGPT #Coscienza #Ciberneticagerber #IroniaDigitale #PareidoliaSemantica
Cibernetica Gerber · Pareidolia Artificiale: stiamo vedendo intelligenza dove non c’è? – Cibernetica Gerber
More from Ricardo Antonio Piana
In questi giorni leggo ovunque di intelligenza artificiale.
Tutti analizzano, prevedono catastrofi, ottimizzano...

E mentre scende una pioggerellina sottile,
mi si inchioda nel cervello una domanda più umana:
cosa stiamo perdendo, mentre tutto si perfeziona?

L’anestesia gentile della coscienza
Link nei commenti.
🦔

#ai #intelligenzaartificiale #tecnologia #futuro #umanità #emozioni #etica #coscienza #michiyospace #riflessioni #società #linguaggio #innovazione #identità

Immaginate di osservare due organismi brillanti che dibattono animatamente su cosa sia realmente quella "cosa" che ci fa sentire vivi e presenti: la coscienza. L'Allen Institute ha messo alla prova le due principali teorie con strumenti sofisticati e 256 cervelli. Il risultato? Una roba tipo Rocky I, ma questo potrebbe essere il punto più interessante dell'intera questione.

#coscienza #neuroscienze #futuroprossimo

PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON I TITOLI! :)

futuroprossimo.it/2025/05/orig

Una svolta nella neurologia: le onde cerebrali del sonno potrebbero dirci se un paziente in coma si risveglierà. I "fusi del sonno" (brevi lampi di attività cerebrale) predicono il recupero. Ben il 76% dei pazienti con questi segnali ha mostrato segni di coscienza alla dimissione: un sussurro di speranza dal silenzio.

#Neurologia #Coma #Ricerca #Coscienza #Risveglio

futuroprossimo.it/2025/03/sonn

Il limite tra vita e morte si fa sempre più sfumato grazie alla scoperta degli xenobot, organismi multicellulari che sfidano la nostra comprensione della biologia. Alcune cellule, liberate dal loro organismo originario, sembrano riorganizzarsi autonomamente e prendere decisioni. È possibile che le nostre cellule posseggano una forma primitiva di coscienza cellulare?

#Coscienza #Xenobot #Biologia #Cellule #Scienza

futuroprossimo.it/2025/02/cosc

Sapete cos'è l'afantasia? È la condizione di chi non può "vedere" nella propria mente. O almeno si credeva. In realtà il cervello produce le immagini: semplicemente le tiene nascoste alla coscienza. I ricercatori hanno finalmente svelato questo piccolo grande mistero neurologico, che ora si tinge di nuovo fascino.

#Neuroscienze #Cervello #Mente #Coscienza #Ricerca

futuroprossimo.it/2025/01/afan

Dentro la testa di api e mosche si cela un mondo inaspettato. Grazie alla neuroetica, disciplina che unisce neuroscienze e filosofia, stiamo scoprendo indizi sorprendenti di una vita mentale complessa: dal gioco all'empatia, dal sogno all'attenzione. Segnali che sfidano le nostre certezze sulla coscienza. E se anche gli insetti avessero un'esperienza soggettiva? Un'ipotesi scomoda ma affascinante, dalle profonde implicazioni etiche.

#neuroetica #coscienza #insetti

futuroprossimo.it/2024/12/dent

E se poteste diventare registi dei vostri sogni? Una nuova app sviluppata alla Northwestern University promette di triplicare le probabilità di avere sogni lucidi (quei momenti magici in cui siamo consapevoli di stare sognando). Usando specifici suoni durante il sonno REM, i ricercatori sono riusciti a trasformare l'esperienza onirica in qualcosa di più simile a una realtà virtuale controllabile.

#Sogni #Tecnologia #Neuroscienze #Innovazione #Coscienza

futuroprossimo.it/2024/11/sogn

Sabine Hossenfelder, fisica teorica di fama mondiale, sfida le nostre concezioni sull'esistenza. Dalla teoria del Big Bang all'immortalità dell'informazione, Hossenfelder è l'avanguardia di un percorso che avvicinerà sempre di più la scienza e la filosofia.

#Fisica #Immortalità #Scienza #Filosofia #Universo #Coscienza #DomandeEsistenziali

futuroprossimo.it/2024/10/siam

“Le macchine sono solo strumenti”, dicevano. “Non potranno mai provare emozioni”. Ebbene, la matematica ha appena contraddetto secoli di filosofia. Un nuovo modello computazionale suggerisce che la coscienza artificiale non è solo possibile, ma addirittura inevitabile: una tappa naturale nell’evoluzione tecnologica. Non parla di “se”, ma di “quando”. E quel “quando” potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo.

#robot #pensiero #coscienza #chalmers #westworld

futuroprossimo.it/2024/09/la-c

IL #MIR ITALIA IN LUTTO PER LA MORTE IMPROVVISA DI GIOVANNI CIAVARELLA

Giovanni Ciavarella, storico esponente del MIR Italia e responsabile della sede di #Moncalieri (TO), è morto ieri improvvisamente a soli 65 anni.

Era impegnato per la #pace, la #nonviolenza, l’#ambiente, l’#obiezione di #coscienza, l’#educazione e la cultura di pace, ricoprendo vari incarichi, fra cui consigliere nazionale e vice presidente del MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione).

Il neuroimaging svela un segreto sconcertante: un quarto dei pazienti in stato "vegetativo" potrebbe essere cosciente. Un nuovo studio mette in discussione tutto ciò che pensavamo di sapere sulla coscienza umana dopo gravi lesioni cerebrali. La scienza sta ridefinendo i confini tra vita e non-vita in un viaggio nel mondo nascosto delle menti intrappolate.

#Neuroimaging #coscienza #Medicina #Etica #Mente #coma

futuroprossimo.it/2024/08/neur

Un tunnel di luce, un incontro "mistico", un'esperienza che trasforma. Sono le NDE, le esperienze di pre morte che da secoli affascinano l'umanità. Oggi la ricerca le sta esaminando con serietà, tra neuroscienze, psichedelia e spiritualità, per svelare i meccanismi della coscienza e del cervello. Un viaggio affascinante ai confini della vita.

#NDE #neardeathexperiences #Coscienza #Cervello #Mente

futuroprossimo.it/2024/06/la-s