marioSe stai cercando informazioni in italiano sul protocollo <a href="https://snac.sabatino.social/fedi?t=xmpp" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#XMPP</a> , Extensible Messaging and Presence Protocol, sei nel posto giusto.<br><br>Sistema decentralizzato<br><br>L'architettura di XMPP è molto simile a quella della posta elettronica. Chiunque può installare il proprio server XMPP e scambiare messaggi e chiamate audio / video senza dover utilizzare un server centrale.<br><br>Standard aperto<br><br>L'Internet Engineering Task Force (IETF) ha formalizzato le specifiche XMPP per la messaggistica istantanea (definite negli RFC 6120 e RFC 6121). Non sono previste royalty per l'implementazione di queste specifiche.<br><br>La comunità degli utenti XMPP si riunisce nel Gruppo (MUC - Multi User Chat) creato al seguente indirizzo:<br><br>xmpp-it@conference.xmpp-it.net<br><br>Info su come registrare un nuovo account XMPP a questo indirizzo:<br><br><a href="https://www.xmpp-it.net/2023/11/16/lorenzo/come-aprire-un-account-su-server-pubblico/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://www.xmpp-it.net/2023/11/16/lorenzo/come-aprire-un-account-su-server-pubblico/</a><br><br>Abbiamo anche un Git per condividere, creare e sviluppare software, configurazioni e documenti riguardanti il protocollo XMPP. Trovate il nostro Git qui:<br><br><a href="https://git.xmpp-it.net" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://git.xmpp-it.net</a><br><br>Ultimo nato il wiki per la documentazione in lingua Italiana:<br><br><a href="https://wiki.xmpp-it.net" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://wiki.xmpp-it.net</a><br><br><a href="https://snac.sabatino.social/fedi?t=xmpp" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#xmpp</a> <a href="https://snac.sabatino.social/fedi?t=xmppit" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#xmppit</a><br>