fosstodon.org is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Fosstodon is an invite only Mastodon instance that is open to those who are interested in technology; particularly free & open source software. If you wish to join, contact us for an invite.

Administered by:

Server stats:

8.6K
active users

#videogiochi

4 posts4 participants0 posts today

Una rara copia di #Pokémon Giallo distrutta alla dogana #USA.

Un episodio spiacevole ha colpito un collezionista di #videogiochi: una copia rara e sigillata di #PokémonGiallo, valutata tra i 4.000 e i 10.000 dollari, è stata irrimediabilmente danneggiata dagli agenti doganali statunitensi. Il gioco, custodito in una teca di plexiglas, aveva mantenuto per anni la sigillatura originale, dettaglio fondamentale per il suo valore sul mercato.

mangaforever.net/una-rara-copi

MangaForever.net · Una rara copia di Pokémon Giallo distrutta alla dogana USAUna copia rara e sigillata di Pokémon Giallo è stata irrimediabilmente danneggiata dagli agenti doganali statunitensi.

Dopo qualche mese ho ripreso un minimo a videogiocare e finalmente sono uscito dalla stazione di polizia di RE2 :AAAAAA:

Ora se ne riparla in autunno credo (sono distrutto e mi gira la testa, non ho più l'età per videogiocare roba in 3D basta :sadness: )

Gradius riproposto in questi giorni a €40 com'è percepito? È corretto pagare tanto per giocare più comodamente retrogaming? Non è così tanto nonostante i 40 anni che si porta dietro? Ci sono dentro €30 di nostalgia per chi la prova ed è disposto a pagarli.
Domande sincere non avendo l'idea chiara della questione (da quanto ho letto nei commenti Steam è una raccolta degli originali più la mezz'ora nuova che dura salamander3)
store.steampowered.com/app/289
#videogiochi

store.steampowered.comGRADIUS ORIGINS on SteamSalamander III is the newest addition to the Gradius series, a legendary pioneer in the side-scrolling shooter genre, and comes with the original arcade versions of the previous games.

Ordinando bookmarks #videogiochi a caso

- #indiegames #indiesegreti meglio dei listoni che ho tentato di compilare, sunti sulle uscite e non solo per un canale che ama il genere (e io loro)
youtube.com/IDreamofIndie
#retrogaming
- sito italiano di recensioni più vecchio online(?)
area21.it/
- recensioni c64 divise per gioco
dizionariovideogiochi.it/doku.
- 300+ SNES LogosFullyRemastered
behance.net/gallery/63535513/3
- ne esistono decine, uno dei "Console Hidden Gems"
racketboy.com/guide/hidden-gems

www.youtube.comBefore you continue to YouTube

🃏LUDOTEKA POPOLARE 🕹️

Mercoledì 6 agosto, dalle 19:30 alle 23:30, presso ZAM, Milano, via Sant'Abbondio 4

🗓️ Mercoledì dalle 19.30

📍Zam, via Sant’Abbondio 4

Nella desolata Milano d'agosto...

giochi di società, birrette e compagnia....e da qualche tempo pure Mame si è unita alla compagnia!

🎲♟🎮🧩

porta i tuoi amic* più nerd.. Bang, Munchkin, Taboo, Carcassonne, Kaker laken Jenga, Uno ecc e un sacco di altri giochi vi aspettano!!

ingresso libero

Quello di Afterlove EP è un bel racconto interattivo sull’elaborazione del lutto e sulla difficoltà di accettarlo e lasciar andare. Si focalizza non solo sul singolo ma anche sulla comunità che lo circonda e la difficoltà di affrontare una situazione del genere come gruppo di persone. La sua natura da pseudo-visual novel con sviluppo ramificato lo rende per forza di cose a tratti un po’ sfilacciato e incoerente, ma è un gioco pieno di belle [continua al link] #videogiochi infinitebacklog.net/users/giop

Infinite BacklogAfterlove EP ReviewQuello di Afterlove EP è un bel racconto interattivo sull’elaborazione del lutto e sulla difficoltà di accettarlo e lasciar andare. Si focalizza non solo sul singolo ma anche sulla comunità che lo circonda e la difficoltà di affrontare una situazione del genere come gruppo di persone. La sua natura da pseudo-visual novel con sviluppo ramificato lo rende per forza di cose a tratti un po’ sfilacciato e incoerente, ma è un gioco pieno di belle idee, con personaggi e spunti narrativi molto riusciti e pure intelligente in come sfrutta le meccaniche da gioco musicale trasformandole in strumento narrativo. E poi ha un singolo momento, sul finale, in cui all’improvviso il taglio estetico cambia in maniera sottile ma pesantissima e boh, per me quell’attimo lì vale da solo il prezzo del gioco ed è uno fra i miei momenti videogiocosi preferiti degli ultimi tempi.

Starfinder: Afterlight, nuovo RPG basato sul TTRPG fantascientifico di Paizo, in accesso anticipato nel 2026. Sviluppato da Epictellers, promette storia ricca e combattimenti a turni con armi futuristiche e magia. Kickstarter in arrivo quest'anno. #GiochiPC #Notizievideogiochi #gamingnews #Videogiochi #StarfinderAfterlight

👉 absolutegamer.it/era-ora-che-q

#videogiochi, backlog della vergogna e un piano puerile: provarli tutti almeno una singola volta entro fine anno. Problema: "paralisi decisionale" (molto virgolettato).
Mi serve qualcosa che (e)metta ordine (non alfabetico, in quel modo non funziona). Consigli? Un software (PC Linux) per scelte casuali?

Premessa: ho provato brevemente Crypt of the Necrodancer ma non ci ho mai giocato “davvero”. Lo so, mea culpa mea culpa mea bla bla bla, ma non ci posso fare niente se i roguecosi mi respingono e finisco sempre per dire “Sì sì, OK, prima o poi ci gioco”. Epperò mi sono buttato appesce su Rift of the Necrodancer, che avevo provato a una GDC e al contrario era proprio palesemente una roba fatta per me. E, oh, non è certamente chissà quale [continua al link] #videogiochi infinitebacklog.net/users/giop

Infinite BacklogRift of the NecroDancer ReviewPremessa: ho provato brevemente Crypt of the Necrodancer ma non ci ho mai giocato “davvero”. Lo so, mea culpa mea culpa mea bla bla bla, ma non ci posso fare niente se i roguecosi mi respingono e finisco sempre per dire “Sì sì, OK, prima o poi ci gioco”. Epperò mi sono buttato appesce su Rift of the Necrodancer, che avevo provato a una GDC e al contrario era proprio palesemente una roba fatta per me. E, oh, non è certamente chissà quale capolavoro ma è un bel gioco musicale che si appoggia sulla classica formula risaputa da ormai decenni (!) ma riesce tutto sommato a pasticciarci in maniera intelligente, aggiungendo un sacco di varietà con il posizionamento e la destrutturazione delle “note” da seguire. In più ci sono i boss che ci infilano un po’ di Punch Out e le sezioni extra Ulala-style che sono deliranti. Insomma, un gran bel gioco, divertente, a tratti anche piuttosto difficile, adorato da Figlia che mi guardava giocarci. C’ha pure la sezione con le canzoni extra aggiunte dalla gente, che gli vuoi dire?

I Picross usciti su NDS e 3DS sono stati, al tempo, la droga vera, quella che ti piglia e non ti molla fino a che non hai le tre stelline dappertutto. C’è poco da stupirsi, quindi, se quando ho messo mano a Mario’s Picross per Game Boy sono ricaduto mani e piedi nel tunnel. Per certe cose, ovviamente, non è rifinito, complesso e ricco come i Picross contemporanei ma è già super elegante nella semplicità e pulizia di un sistema [continua al link] #videogiochi #retrogaming infinitebacklog.net/users/giop

Infinite BacklogMario's Picross ReviewI Picross usciti su NDS e 3DS sono stati, al tempo, la droga vera, quella che ti piglia e non ti molla fino a che non hai le tre stelline dappertutto. C’è poco da stupirsi, quindi, se quando ho messo mano a Mario’s Picross per Game Boy sono ricaduto mani e piedi nel tunnel. Per certe cose, ovviamente, non è rifinito, complesso e ricco come i Picross contemporanei ma è già super elegante nella semplicità e pulizia di un sistema di controllo che deve funzionare su quella console là. E ha pure un sistema di gestione degli errori e delle “vite” molto azzeccato, esigente ma mai punitivo. Bellissimo. Ma poi totalizzante, un mese trascorso nel tunnel. Pensavo che ci avrei giocato in aereo su un volo ed è finita che avevo fatto tutto al 100% quasi un mese prima di partire. Tra l’altro, la droga è stata tale che m’ha fatto completamente disintossicare da Marvel Snap, ho smesso di giocarci e non ho più ripreso. Ci ho pure provato, ma niente, la nostra storia era finita. Nintendo per il sociale.

Auto arcade ormai #retrogaming
Ho Split/Second (auto arcade 2010) nel carrello (xbox) a €2,50 e non so se chiudere acquisto.
Mi ricordo che tifavo per lo sfortunatissimo antagonista Blur e S. lo ignorai, però magari oggi riuscirei a valutarlo in modo diverso, non so.
Un video a caso trovato cercando confronti diretti (spoiler: ha vinto Blur)
youtu.be/bw-7owaW3kk
Blur PC (abandonware)
myabandonware.com/game/blur-gls
Split/Second
steam
store.steampowered.com/app/297
xbox
xbox.com/it-IT/games/store/spl
#videogiochi