fosstodon.org is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Fosstodon is an invite only Mastodon instance that is open to those who are interested in technology; particularly free & open source software. If you wish to join, contact us for an invite.

Administered by:

Server stats:

8.8K
active users

#femminismo

0 posts0 participants0 posts today

Nei prossimi giorni devo avere a che fare con una persona che odio.
Sessista, machista mansplainer e incel.
Fortunatamente non saremo soli.
Come fare? Io provo ad ignorarlo ma poi fa delle battute e da ex stand up comedian intervengo sempre con la battuta arrogante e minacciosa che rovina il Mood.
E ovviamente passo io per quella rompipalle femminista che in realtà sono fiera di essere.
Cercasi modo per non essere impulsivi 🥹

Metti che una persona abbia aperto un dialogo con la propria estetista su dinamiche di coppia tossiche, narcisismo, privilegio e femminismo.

Metti che l'estetista si dimostri interessata e volesse leggere di piú.

Alla persona piacerebbe trovare risorse che siano sia accessibili all'estetista (e in italiano), che magari anche legate a un gruppo che poi possa essere un buon riferimento per l'estetista per continuare le sue ricerche e il suo percorso.

Aiutatemi. Cosa c'è di valido in giro?

(gradite risposte se conoscete, e boost se conoscete altre persone che conoscono)

Balotta · Ava Anna Ada di Ali Millar | Aspettando Gender BenderLa scrittrice scozzese Ali Millar presenta «Ava Anna Ada» (2025, Edizioni Sur), il suo esordio narrativo: un romanzo viscerale e potentissimo, definito «indimenticabile e implacabile» dal Scotsman e «furiosamente originale» da The Herald. Dialoga con l’autrice Rita Monticelli. Bookshop a cura di libreria La confraternita dell’uva. Ingresso libero. lunedì 19 maggio | 18:30 Le serre dei giardini Margherita via Castiglione 134 Bologna IL LIBRO: «Ava Anna Ada» racconta del desiderio improvviso e sfrenato che travolge Anna, ricca quarantenne sposata e con un figlio, e Ava, adolescente inquieta che si prostituisce per mantenere la madre, in una località remota tra Inghilterra e Scozia. Una favola dark venata di humour nero che unisce social media e lutto, corpi e ossessione, in un racconto che è già stato paragonato alle atmosfere di Ottessa Moshfegh, Ian McEwan e Virginie Despentes. Un appuntamento da non perdere per scoprire la voce incandescente e lucidissima di una nuova protagonista della scena letteraria internazionale. L'AUTRICE: Ali Millar è nata in Scozia nel 1980. È cresciuta all'interno di una comunità di Testimoni di Geova e, dopo averla lasciata e aver studiato scrittura creativa alla Napier University di Edimburgo, ha raccontato l'esperienza nel memoir The Last Days (2022), segnalato dal Guardian fra i migliori libri dell'anno. https://www.edizionisur.it/autori/ali-millar/

Ava Anna Ada di Ali Millar | Aspettando Gender Bender

Le Serre dei Giardini Margherita, lunedì 19 maggio alle ore 18:30 CEST

La scrittrice scozzese Ali Millar presenta «Ava Anna Ada» (2025, Edizioni Sur), il suo esordio narrativo: un romanzo viscerale e potentissimo, definito «indimenticabile e implacabile» dal Scotsman e «furiosamente originale» da The Herald.
Dialoga con l’autrice Rita Monticelli.

Bookshop a cura di libreria La confraternita dell’uva.

Ingresso libero.

lunedì 19 maggio | 18:30
Le serre dei giardini Margherita

via Castiglione 134
Bologna

IL LIBRO: «Ava Anna Ada» racconta del desiderio improvviso e sfrenato che travolge Anna, ricca quarantenne sposata e con un figlio, e Ava, adolescente inquieta che si prostituisce per mantenere la madre, in una località remota tra Inghilterra e Scozia. Una favola dark venata di humour nero che unisce social media e lutto, corpi e ossessione, in un racconto che è già stato paragonato alle atmosfere di Ottessa Moshfegh, Ian McEwan e Virginie Despentes.

Un appuntamento da non perdere per scoprire la voce incandescente e lucidissima di una nuova protagonista della scena letteraria internazionale.


L'AUTRICE: Ali Millar è nata in Scozia nel 1980. È cresciuta all'interno di una comunità di Testimoni di Geova e, dopo averla lasciata e aver studiato scrittura creativa alla Napier University di Edimburgo, ha raccontato l'esperienza nel memoir The Last Days (2022), segnalato dal Guardian fra i migliori libri dell'anno.


balotta.org/event/ava-anna-ada

Balotta · Sant Jordi. Festa delle librerie indipendenti bolognesiIn occasione della Festa di Sant Jordi del 23 aprile e della Liberazione del 25 Aprile, dopo le riuscitissime edizioni degli anni passati, torna a Porta Pratello "Sant Jordi. Festa delle librerie indipendenti bolognesi". Se la Giornata mondiale del libro del 23 aprile è in concomitanza con la festa di Sant Jordi in Catalogna, perché non cogliere l'occasione per una giornata a Bologna di banchetti, presentazioni di libri, birre e vini indipendenti? Domenica 27 aprile dalle 10:00 alle 21:00 Porta Pratello via Pietralata 58 In caso di maltempo, l'appuntamento è confermato: le librerie saranno disposte nella parte porticata di Porta Pratello e gli incontri tenuti in Sala Cenerini, al secondo piano del chiostro. Le librerie di Bologna e dintorni che parteciperanno (in ordine puramente casuale): La confraternita dell'uva - Libreria indipendente; Trame Libreria bookshop; Inuit bookshop; Libreria delle donne di Bologna; Igor Libreria; Libreria Sette Volpi; Punto Input; Ubik Irnerio; Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi; Lino's Edicola; BAAK - Libreria e bistrot; Biblion (Granarolo); Libreria CartaBianca (Bazzano); La terza stanza (Budrio). In collaborazione con Hispania Asociación Cultural, Mercato Sonato, Arci Bologna e Lo spazio letterario, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna. Food & drink corner aperto tutto il giorno. ____________________________ PROGRAMMA: ore 10:00 Apertura al pubblico. Food & drink corner aperto tutto il giorno. ore 11:00: IL DESIDERIO DI BRAN Lettura e lab a cura di Paolo Voto dal libro ed. Il Castoro. Un libro rivolto ai lettori che hanno da poco appreso a leggere in completa autonomia e che cercano storie a cui appassionarsi. Sono romanzi “come quelli dei grandi” con illustrazioni, una divisione in capitoli e alta leggibilità. Età: dai 7 anni. A cura di Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi; ore 12:15: ErosAntEros - VIII edizione di POLIS Teatro Festival e il suo Iberian Focus. Festival internazionale di teatro contemporaneo con la direzione artistica di ErosAntEros, giunge quest'anno all'8a edizione. Dal 2 all'11 maggio 2025 Ravenna diventa il palcoscenico di POLIS, che mette al centro un Iberian Focus con ospiti internazionali, prime nazionali e momenti di confronto. https://polisteatrofestival.org/ [https://polisteatrofestival.org/] A cura di Hispania Asociación Cultural; ore 16:30: LINO C'È Storia di un edicolante che amava Radio 3 (Pendragon). Laura Branca e Alessandro Bergonzoni // NON DEFINITIVO LUI // in dialogo con William Piana di (Radio Città Fujiko). Raccontare “Bologna la rossa”. Un racconto lungo, o un romanzo breve, su Lino Stefano Neri, l’edicolante più amato di via Del Pratello, a Bologna, che è venuto a mancare nel dicembre 2024. A cura di Lino's Edicola; ore 18:00: AVE MARIA PIENA DI RABBIA di Gloria Riggio (Becco Giallo). Presentazione e poetry slam La più giovane vincitrice del Poetry Slam a Montreal. Autrice di poesia contemporanea legata a tematiche di impegno civile, dalla violenza di genere e i femminicidi. Interpreta con le sue rime la rabbia dei giovani. A cura di Libreria delle donne di Bologna. In collaborazione con Lo spazio letterario; ore 19:30: CATTANI & FUMETTIBRUTTI leggono dal vivo i loro nuovi libri "Favola" e "Tutte le mie cose belle sono rifatte" (Feltrinelli Comics). Una lettura dal vivo dei loro ultimi libri, opere che scavano nell’identità e nelle relazioni, parlando di ciò che resta non detto. A cura di Igor Libreria; __________________ Ingresso gratuito Porta Pratello è uno spazio di condivisione e mutualismo, un progetto di cultura e solidarietà.