@caronte @informapirata @fediverso guarda io su mastodon mi sono sempre trovata molto bene ma questo non vuol dire che non fosse mio dovere parlare del modo in cui è largamente percepito dall’esterno, che è principalmente questo - e lo so perché ho tentato per mesi di spostare la gente qui
@violastefanello io sono d'accordo. Per esempio, sono un grande amante di Friendica e ho creato l'istanza poliverso.org che è diventata una delle più attive al mondo, ma riconosco che è molto più indigesta di mastodon per l'utente standard dei social commerciali. Dirlo è doveroso, altrimenti si manda un messaggio entusiasta solo per chi lo manda ma non realistico per chi lo legge
C'è anche da dire che Friendica non è come Mastodon che è estremamente facile da comprendere al livello concettuale eh! Per capire cosa fosse Friendica ci ho impiegato letteralmente settimane e ancora non ho nemmeno capito come si usa per bene. Mastodon invece ci ho impiegato una quarantina di secondi, anche perché c'è molta più documentazione online
@super_user_do
Ma purtroppo c'è gente che non vuole pensare neanche quella misera quarantina di secondi.
Mastodon è quanto di più vicino alla logica della email, eppure è ignorato perché "difficile".
Bassa scolarizzazione informatica: inutile ECDL (e "informatica" nelle scuole) fatta solo pigiando i tasti senza pensare al funzionamento dietro.
Se il computer è magia, per usarlo non devo pensare.
Complimenti agli esseri umani.
@informapirata